Quando si pensa a una “lezione di cucina online”, spesso viene in mente un video registrato o uno chef professionista che spiega da una cucina impeccabile.
Ecco, le mie lezioni non sono così.
Le mie sessioni sono dal vivo, interattive e pensate per sembrare una visita a casa di un amico in Italia — solo che tu sei nella tua cucina, e io nella mia, qui a Stoccarda.
In circa un’ora (a volte di più, soprattutto con gruppi numerosi o chiacchieroni), prepariamo ricette tradizionali italiane.
Finora ho cucinato insieme a tante persone piatti come:
Il classico Tiramisù
Pasta fatta a mano
Soffici frittate e torte salate di verdure
Dolci semplici come torte al cioccolato e biscotti italiani
A volte propongo io la ricetta, altre volte sono gli ospiti a chiedermi qualcosa in particolare.
E questa è la parte che preferisco: ogni lezione è unica e su misura.
Le persone che si uniscono alle mie lezioni sono le più diverse:
Amici che cercano un’esperienza nuova
Coppie in cerca di una serata diversa
Mamme con bambini che cucinano insieme
Stranieri che vogliono scoprire la cucina italiana
E anche team aziendali in cerca di attività di team building
L’unica cosa che tutti hanno in comune?
La voglia di imparare, non quella di essere perfetti.
Prima della lezione riceverai:
La lista completa degli ingredienti
Un piccolo promemoria su cosa preparare in anticipo (come far bollire l’acqua o ammorbidire il burro)
Poi ci colleghiamo su Google Meet, con le videocamere accese e i grembiuli pronti.
Cuciniamo insieme, passo dopo passo.
Spiego ogni fase, rispondo alle domande in tempo reale e tengo tutto leggero e rilassato.
Nessuna pressione se qualcosa non viene perfetto — è proprio questo il bello.
Dopo la lezione ti invio una guida scritta passo per passo, e rimango a disposizione se vuoi farmi domande o condividere il risultato. Amo sapere com’è andata.
Uno dei miei momenti preferiti?
Durante una lezione aziendale, abbiamo preparato una torta al cioccolato.
La mia manager ha partecipato con i suoi figli. A fine giornata avevano già finito tutta la torta — e il giorno dopo ne hanno cucinata un’altra da quanto era piaciuta!
Queste lezioni per me vanno ben oltre la ricetta.
Sono un modo per condividere qualcosa di autentico — la mia cultura, i miei ricordi, il mio amore per la cucina — con persone che altrimenti non avrei mai conosciuto.